5 consigli per ricevere più prenotazioni dirette nel tuo Hotel
Ecco dei suggerimenti e consigli utili per chi gestisce una struttura ricettiva

Come ricevere più prenotazioni dirette? Una domanda che si fanno in tanti.
Qual è la risposta migliore? Non esiste una ricetta magica, ma un percorso che si può iniziare definendo una strategia che permetta di raggiungere questo obiettivo.
A proposito, ecco 5 consigli utili per ricevere più prenotazioni dirette.
1- FAI LE COSE SEMPLICI
La semplicità ripaga sempre, anche nelle prenotazioni. Il tuo booking engine, così come il tuo sito, deve essere semplice da utilizzare per garantire una fruizione alla portata di tutti e ricevere prenotazioni dirette con facilità. Per questo, curare il web design e l’interazione delle persone con il tuo sito è importante!
2- PARLA CON I TUOI OSPITI E RESTA IN CONTATTO CON LORO
Chiedi le mail e i contatti delle persone che alloggiano da te e che hanno prenotato tramite OTA (Booking etc): chiedere è sempre una cortesia, non una forzatura. In questo modo, potrai inviare loro delle offerte, promemoria, notizie, promozioni speciali. Crea un legame forte con le persone e fai capire loro che riceveranno informazioni utili, non SPAM.
3- RACCONTA IL TUO HOTEL E CURA LA SEO
Le persone sono interessate alle cose da fare nel tuo Hotel e nei dintorni. Per questo, il tuo sito può diventare una grande fonte di informazioni preziose, utili per rendere più divertente e ricca l’esperienza dei tuoi ospiti e creare un vero legame con loro. Per essere sicuro di fare tutto nel migliore dei modi, non dimenticare di curare la SEO: i post del tuo blog o gli articoli e notizie presenti sul tuo sito devono essere ben indicizzati.
4- IMPARA A CONOSCERE GOOGLE
Google è lo strumento attraverso il quale le persone navigano il web: per questo, devi imparare a utilizzarlo anche tu. Come? Ad esempio, lavorando per posizionare il sito del tuo Hotel tra i primi risultati e avviando campagne per essere ben visibile e accessibile.
Google può diventare un tuo grande amico: impara a conoscerlo!
5- BE RESPONSIVE!
Internet è Mobile! La percentuale di utenti che navigano il Web con smartphone e tablet è in costante aumento: il mobile è ormai la regola, non l’eccezione. Per questo, è necessario avere un sito disegnato per apparire al meglio su questi dispositivi.
Come scritto all'inizio del post, questi 5 semplici punti rappresentano solo l'inizio di un percorso.
Stiamo preparando tanti altri consigli e suggerimenti. continua a seguirci! Nel frattempo, siamo a disposizione per ogni richiesta e approfondimento.
Che ne pensi? Se vuoi, leggi ancora!
Questi 3 articoli potrebbero interessarti:
- 3 motivi per cui i Millennials non verranno nel tuo Hotel
- Abolizione Parity Rate in Italia: che succede per gli Hotel?
- 2017: su quali investimenti puntano Hotel manager e albergatori?
Hai trovato interessante questo post? Scrivici a info@mentefredda.it!
Seguici su Facebook, Instagram e Linkedin per continuare a leggere notizie su turismo e Hotel!